Le Persone

Con le loro storie, fragilità ed unicità sono il valore aggiunto e il punto di partenza di ogni nostra attività.

Accogliere, ascoltare, accompagnare.

 

Tre semplici parole che descrivono l’attività di Fondazione Comunità Solidale, ente religioso che opera in stretta sinergia con l’Arcidiocesi di Trento e l’Ufficio Caritas Diocesana di Trento.

 

Fondazione Comunità Solidale non ha finalità di lucro e  persegue attività di solidarietà sociale secondo i princìpi di ispirazione della fede cattolica.

Le aziende agricole che collaborano ai nostri progetti condividono con noi valori,
filosofia ed impegno.

 

Le realtà attualmente coinvolte sono le seguenti:

– Azienda Agricola Lagarina

– La Corte dei Ciliegi

– CEA (Consulenze Enologiche Agricole)

Scuole ed enti di formazione contribuiscono a rendere unici i nostri progetti. Il coinvolgimento di studenti, educatori ed insegnanti vuole valorizzare le competenze di ognuno,
porta arricchimento dal punto di vista relazionale e ci insegna a vedere le cose da un punto di vista differente.

 

Attualmente collaboriamo con Istituto Pavoniano Artigianelli Arti Grafiche di Trento, Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme, Istituto Agrario di San Michele all’Adige, Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige

– Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano

ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno –

Madre Teresa

Comunità Solidale

Aziende Agricole

Scuole di Trento

Comune di Calceranica